Oscellana 2016 - numero 3
- Visite: 16030
Presentazioni | p. 111 - 114 | |
La figura e l'opera del primo pittore vigezzino. Francesco Balconi (Craveggia 1550 ca - Druogno 1617 ca) |
p. 115 - 116 | |
POLETTI ECCLESIA ELENA |
L’Oratorio della Madonna del Sasso di Orasso. Luogo e circostanze di una scoperta |
p. 116 - 121 |
COPIATTI FABIO - POLETTI ECCLESIA ELENA | Gli affreschi del 1604 e il loro autore, Francesco Balconi | p. 122 - 126 |
COPIATTI FABIO - POLETTI ECCLESIA ELENA | Note biografiche sul pittore vigezzino Francesco Balconi | p. 127 - 129 |
COPIATTI FABIO - POLETTI ECCLESIA ELENA | 1580. L’oratorio di San Rocco a Sagrogno, la prima chiesa dipinta dal Balconi | p. 129 - 135 |
COPIATTI FABIO | Al lavoro nella chiesa parrocchiale di Craveggia | p. 135 - 135 |
COPIATTI FABIO - MORO GIAN VITTORIO - POLETTI ECCLESIA ELENA | Catalogo di altre pitture attribuite al Balconi | p. 136 - 151 |
POLETTI ECCLESIA ELENA | Tratti ed elementi distintivi degli affreschi del Balconi | p. 152 - 155 |
MORO GIAN VITTORIO | La figura e l’opera di Francesco Balconi nell’ambito della pittura ossolana | p. 156 - 158 |
COPIATTI FABIO - POLETTI ECCLESIA ELENA | Conclusioni | p. 159 - 160 |
Ringraziamenti | p. 160 - 162 |
Il presente numero costa € 20,00 (oltre spese di spedizione), se ti interessa acquistarlo invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.