Oscellana 1973 - numero 4
- Visite: 8329
A. P. | Dialogo con i lettori: Paolo Favre | p. 169 - 170. |
BERTAMINI TULLIO | Dialogo con i lettori: L'impiccato di Varzo | p.170 - 172. |
BERTAMINI TULLIO | Dialogo con i lettori: Un dono di G. M. Farina alla chiesa di Cosasca | p. 172. |
BERTAMINI TULLIO | Ossola da salvare: una cappella affrescata G. M. Borgnis a Trontano | p. 173. |
BERTAMINI TULLIO | Frate Valente Morigia | p. 174 - 180. |
CANESTRO CHIOVENDA BEATRICE | Il pittore "Piazza capuccinus" in Val d'Ossola | p. 181 - 184. |
SGARELLA FRANCA | Il riccio questo alleato | p. 185 - 189. |
ALBERTINI CLAUDIO, DE GIULI ALBERTO | Tre tombe di epoca romana in località S. Anna (Casale Corte Cerro) | p. 190. |
CESURA GUIDO | Giovanni Battista Ciolina (1870-1955) pittore | p. 191 - 206. |
BERTAMINI TULLIO | Estate ossolana 1973 | p. 207. |
MARGAROLI ENRICO | Ul sfrusgin | p. 208 - 210. |
GADDO GIOVANNI | Diffusione del Cristianesimo nell'Ossola | p. 211 - 223. |
BERTAMINI TULLIO | Cesare Bermani: "Un western alle miniere d'oro di Pestarena. Il tradimento di Taras Liebknecht", (R) | p. 224. |
BERTAMINI TULLIO | Carla Barlassina Tagliarino - Enrica Andoardi: "Cattolici e "azzurri"", (R) | p. 224. |
BERTAMINI TULLIO | Alberto De Giuli: "Ritrovamenti archeologici in Mergozzo. La necropoli romana di "Praviaccio"", (R) | p. 224. |
BERTAMINI TULLIO | "Ferrovia Domodossola - Locarno", (R) | p. 224. |
Il presente numero costa € 15,00 (oltre spese di spedizione), se ti interessa acquistarlo invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.