Oscellana 1973 - numero 2
- Visite: 6218
BERTAMINI TULLIO | Dialogo con i lettori: Oscellana e l'Ossola | p. 59. |
CANESTRO CHIOVENDA BEATRICE | Dialogo con i lettori: Le armi degli Ossolani nei secoli XV e XVI | p. 60 - 61. |
FELICI LEANDRO | Dialogo con i lettori: L'Ospizio Bonomelli e il Pascoli | p. 61 - 62. |
BERTAMINI TULLIO | Dialogo con i lettori: Lo stemma del Comune di Varzo | p. 62. |
BERTAMINI TULLIO | Il pittore della Madonna di Re | p. 63 - 77. |
COLOMBO F., DE GIULI A., MAFFIOLI M. | Una chiesa preromanica in Montorfano di Mergozzo | p. 78 - 81. |
BERTAMINI TULLIO | Inverno ossolano 1972-1973 | p. 82. |
BERTAMINI TULLIO | Pio Ramponi pittore | p. 83 - 90. |
SGARELLA FRANCA | Il mirtillo nero | p. 98 - 100. |
ARIOLI LUIGI | Il passo di Premia | p. 101 - 106. |
PREIONI TRAVOSTINO ANGELA | Viva Bielo ! | p. 107 - 109. |
BERTAMINI TULLIO | Meteorologia ossolana 1972 | p. 110 - 112. |
BERTAMINI TULLIO | P. Piana Agostinetti: "Documenti per la protostoria della Val d'Ossola", (R) | p. 113. |
FIZZOTTI GERMANA | R. Biancossi: "Qui non vissero i sazi", (R) | p. 113 - 114. |
FIZZOTTI GERMANA | A.Vasconi: "Intra dul me coeur", (R) | p. 114. |
U.A. | Geronimo Larcari: "Voci Strane vol. I°", (R) | p. 114. |
Il presente numero costa € 15,00 (oltre spese di spedizione), se ti interessa acquistarlo invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.